Termimi e Condizioni – Condizioni generali
Art. 1- AC Servizi di Antonio Cappuccio (qui di seguito denominato “AC Servizi”) consegna al Conduttore (qui di seguito denominato “Conduttore”) il veicolo meglio individuato sul fronte del presente accordo, in ottimo stato di manutenzione e nelle medesime condizioni dovrà dal Conduttore essere restituito alla AC Servizi al termine del periodo di noleggio. Il Conduttore prendendo in consegna il veicolo, mediante la sottoscrizione della lettera di noleggio e la specifica approvazione delle presenti condizioni generali, dichiara di aver verificato che il medesimo è in buono stato di manutenzione e idoneo all’uso pattuito. Il Conduttore s’impegna a non fornire false informazioni sulle proprie generalità, la propria età, il proprio indirizzo e l’esistenza dei requisiti di legge per l’abilitazione alla guida, esonerando espressamente la AC Servizi da ogni conseguenza pregiudizievole dovesse derivare a quest’ultimo in caso di dichiarazioni mendaci.
Art. 2 – A richiesta, il Conduttore, potrà sottoscrivere ulteriore polizza assicurativa per i danni subiti al conducente del motociclo ovvero dal trasportato; il Conduttore dichiara di conoscere, accettare e impegnarsi a rispettare le condizioni previste dalla polizza di assicurazione (copia della quale gli sarà consegnata).
Art. 3 – Il Conduttore si obbliga:
a. A condurre il veicolo con il casco omologato indossato, a trasportare il passeggero solo con il casco omologato indossato, a custodire il veicolo unitamente alle dotazioni fornite, con la massima diligenza e nel rispetto di tutte le norme di legge;
b. Ad assicurarsi che ingrassaggio, lubrificazione ed olio dei freni siano nello stato necessario a garantire il funzionamento e la sicurezza del veicolo durante il tempo del noleggio;
c. A provvedere direttamente al pagamento delle eventuali contravvenzioni contestategli nel periodo di noleggio rimborsando la AC Servizi di Cappuccio Antonio, del relativo importo della contravvenzione e di tutte le spese conseguenti;
d. Di sollevare la AC Servizi da qualsivoglia pretesa e/o richiesta avanzata da terzi per danni dagli stessi subiti e/o subiti da beni di loro proprietà comunque riconducibili al presente noleggio;
e. A rimborsare la AC Servizi, dietro presentazione di fattura, di ogni spesa, incluse quelle legali, che la stessa dovesse sostenere per ottenere l’adempimento delle obbligazioni pecuniarie dovute a qualsiasi titolo, ad esempio le spese per pedaggi autostradali non corrisposti;
f. Resta inteso che qualora, su richiesta del Conduttore, la riconsegna del veicolo e delle relative chiavi sia stata autorizzata dalla AC Servizi durante l’orario di chiusura del negozio, il noleggio avrà termine alla data e ora di riapertura del negozio stesso;
g. A restituire il veicolo in ordine e nelle medesime condizioni riscontrate all’atto del noleggio. Eventuali danneggiamenti del motociclo verranno riscontrati all’atto della restituzione e conteggiato il relativo costo di ripristino dovuto dal Conduttore. Il Conduttore riconosce di non essere titolare di alcun diritto reale sul veicolo noleggiato e sugli accessori forniti e, quindi, di non poterne disporre in alcun modo.
Art. 4 – Il Conduttore s’impegna a condurre o usare il veicolo personalmente ed a non cedere, gratuitamente od a titolo oneroso, l’utilizzo a terzi, e in particolare si impegna ad usare in modo esclusivo il veicolo essendo l’unico autorizzato a usarlo e a circolare solo nel territorio Italiano. Per spingere o trainare oggetti; sotto l’influenza di droghe, narcotici, alcolici o intossicanti ovvero di altre sostanze idonee a menomare la capacità di intendere e di reagire; in corse, in pista e competizioni o prove di velocità; per uno scopo contrario alla legge; per la circolazione in aree vietate e nelle aree di accesso o di servizio alle zone portuali o aeroportuali a traffico limitato.
Per qualsiasi contestazione rivolta ad un soggetto diverso dal Conduttore, quest’ultimo ne risponderà in prima persona in quanto ritenuto responsabile della custodia del bene oggetto del noleggio. S’impegna altresì ad utilizzare diligentemente il motoveicolo rispettando il divieto di uso difforme rispetto a quello pattuito con la AC Servizi ed oggetto del presente contratto.
Art. 5 – Il Conduttore si obbliga a risarcire la AC Servizi per qualsiasi danno cagionato al veicolo o a parti ed accessori dello stesso, nonché a rifondere le spese di gestione amministrative del sinistro. In caso di sequestro/confisca del motociclo da parte dell’autorità giudiziaria per cause da attribuirsi al conduttore, il Locatore addebiterà al conduttore stesso il costo giornaliero di noleggio calcolato sul presente contratto, fino al dissequestro del veicolo, con un massimale pari al valore di sostituzione del mezzo alla data di scadenza del periodo di noleggio concordato. Nel caso di raggiungimento di questo massimale il Locatore dopo aver incassato l’integrale pagamento di quanto previsto, procederà al trasferimento di proprietà del mezzo sequestrato/confiscato a favore del conduttore.
Art. 6– Qualora si verifichi un sinistro, il Conduttore si obbliga a:
a. Informare immediatamente per telefono la AC Servizi, trasmettendogli nelle successive 24 ore una relazione dettagliata completa sul modulo accluso ai documenti del veicolo (modulo CID);
b. Informare la più vicina autorità di Polizia;
c. Non rilasciare dichiarazioni di responsabilità in caso di incertezza sulla dinamica del sinistro;
d. Prendere nota dei nomi e degli indirizzi delle parti e dei testimoni;
e. Fornire alla AC Servizi qualsiasi altra notizia utile;
f. Seguire le istruzioni che la AC Servizi fornirà relativamente alla custodia o alle riparazioni del veicolo.
Art. 7 – Il Conduttore si obbliga a risarcire integralmente la AC Servizi per qualsiasi danno derivante dal furto del veicolo o di parti dello stesso. In tutti i casi di furto o incendio o tentato furto il Conduttore è obbligato a sporgere regolare denuncia alle autorità competenti (Polizia o Carabinieri) presentandone copia originale al Locatore entro 24 ore dall’accaduto. Il Conduttore è responsabile per il caso di furto o incendio del veicolo.
Art. 8 – In caso di smarrimento o furto della sola chiave del veicolo noleggiato il Conduttore si obbliga a denunciare immediatamente il fatto all’Autorità competente ed a consegnare alla AC Servizi l’originale della denuncia. Il corrispettivo del noleggio (calcolato in base alla tariffa stabilita nella lettere di noleggio) è dovuto anche per i giorni di mancato utilizzo del veicolo fermo. Per il servizio di sostituzione della seconda chiave il Conduttore è tenuto al pagamento del costo sostenuto dalla AC Servizi. Qualora il Conduttore non consegni l’originale della denuncia alla AC Servizi, questi, trascorsa la data di riconsegna del veicolo indicata sulla lettera di noleggio, potrà riacquisire il possesso materiale del veicolo in qualsiasi modo, anche contro la volontà del Conduttore, e quest’ultimo sarà tenuto a rimborsarlo delle spese sostenute nonché al pagamento del corrispettivo del noleggio (calcolato sino alla data di recupero del veicolo) e del costo di sostituzione della seconda chiave.
Art. 9 – Il Conduttore si obbliga a riconsegnare il veicolo nel luogo ed entro la data indicati sulla lettera di noleggio o comunque appena la AC Servizi gliene faccia richiesta, con i medesimi accessori e nelle medesime condizioni in cui lo ha ricevuto, salva la normale usura. Qualora il veicolo non sia riconsegnato alla AC Servizi entro tale data, il Conduttore dovrà rimborsare alla AC Servizi tutte le spese che quest’ultimo sosterrà per riacquistare il possesso materiale del veicolo, oltre al risarcimento dei danni eventualmente patiti. In caso di ritardata consegna del veicolo ed in mancanza di un’espressa indicazione di rinnovo fatta pervenire alla AC Servizi, il Conduttore sarà obbligato a pagare il corrispettivo giornaliero fino all’effettiva riconsegna del bene maggiorato dagli interessi moratori calcolati secondo i parametri indicati dal D.LGS. 9 novembre 2012, n. 192, del D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito con modificazioni dalla L. 24 marzo 2012, n. 27 e del D.L. 5 maggio 2015, n. 51 convertito con modificazioni dalla L. 2 luglio 2015, n. 91 .
Art. 10 – In caso di guasto tecnico al veicolo noleggiato, non imputabile al cliente e che precluda la possibilità di utilizzo del mezzo, il Locatore provvederà se possibile alla sostituzione del veicolo con uno simile. In caso d’impossibilità rimborserà il Conduttore della parte non goduta del periodo di noleggio già pagato (E’ convenzionalmente escluso il risarcimento di ulteriori danni).
Il Locatore si obbliga a rimborsare al Conduttore le somme spese per riparazioni dovute a guasti del veicolo, purché risultanti da fattura regolarmente intestata al Locatore purché siano state preventivamente autorizzate per iscritto dal Locatore. Non verranno rimborsate fatture di riparazione non autorizzate dal Locatore. Ogni foratura di pneumatico dovrà essere riparata a carico del conduttore. E’ OBBLIGATORIO SEGNALARE al Locatore la foratura per evidenti motivi di sicurezza del veicolo. Qualsiasi danno scaturente dalla mancata segnalazione sarà addebitato al conduttore inadempiente. L’abbandono del veicolo senza l’autorizzazione comporta l’obbligo del conduttore a rimborsare tutte le spese dirette ed indirette necessarie al recupero del veicolo ed una penale di €. 3.000,00 .
Art. 11 – La AC Servizi non può essere ritenuta responsabile nei confronti del Conduttore, ovvero del conducente del motociclo e/o dei suoi trasportati, per i danni di qualsiasi natura, gli stessi abbiano a subire per difetto di funzionamento del veicolo o incidenti stradali. E così pure la AC Servizi non può essere ritenuta responsabile di qualunque tipo di danno verificatosi a seguito di furti, tumulti, guerre, cause di forza maggiore e caso fortuito. Gli oggetti eventualmente dimenticati dal Conduttore sul motociclo oggetto di noleggio, s’intenderanno abbandonati e la AC Servizi non sarà tenuta a custodirli ed a restituirli.
Art. 12 – Il presente contratto di noleggio è regolato dalla legge italiana. Tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente Contratto, verranno devolute all’esclusiva competenza del Foro di Vallo della Lucania (SA)
Art. 13 – In caso di ritardato pagamento delle somme dovute, verrà applicato il tasso di interesse determinato dalla Banca Europea maggiorato di tre punti percentuale, per i quali verrà emessa regolare fattura.
Art. 14 – La nullità di una qualsiasi disposizione del presente contratto non comporterà l’invalidità del contratto di noleggio nella sua interezza.
Art. 15 – Sono stabilite le seguenti penali:
- Perdita e/o danneggiamento e/o furto documenti € 250,00
- Perdita e/o danneggiamento e/o furto casco € 100,00
- Perdita e/o danneggiamento e/o furto chiavi da € 290,00 a € 1.500,00 a seconda della tipologia del motociclo
- Perdita e/o danneggiamento e/o furto targa € 450,00
- Abbandono veicolo € 3.000,00
- Rifornimento carburante moto € 20,00
- Carroattrezzi ritiro entro 30 km
Art. 16 – Attestazione di consenso sul trattamento dei dati personali* *
Il Conduttore, ricevuta l’informativa sull’utilizzazione dei propri dati personali ai sensi del Decreto Lgs. n.196 del 2003, presta il proprio consenso affinché la AC Servizi di Antonio Cappuccio effettui:
• Le comunicazione dei propri dati personali comuni ai soggetti e per le finalità cd. necessarie indicati nella predetta informativa;
• Il trattamento dei dati personali comuni e le comunicazioni ai soggetti e per le finalità cd. facoltative (sub b) indicati nella predetta informativa (tutela del rischio del credito);
• Il trattamento dei dati personali comuni e le comunicazioni ai soggetti e per le finalità cd. facoltative (sub. c) indicati nella predetta informativa (iniziative commerciali);
• Il trattamento dei dati personali comuni e le comunicazioni ai soggetti e per le finalità cd. necessarie indicati nella predetta informativa.
Art. 17 – Prezzi e modalità di noleggio: • Prezzi comprensivi di I.V.A. e assicurazione R.C. ; • I veicoli vengono consegnati con lucchetto; • Il veicolo deve essere restituito con lo stesso livello di carburante.
Art. 18 – Pagamento noleggio: si accettano pagamenti in contanti – carte di credito –bonifico anticipato.
Informativa privacy e consenso al trattamento dei dati sensibili del cliente
La scrivente Società informa che per l’instaurazione e l’esecuzione dei rapporti contrattuali con voi in corso è in possesso di dati anagrafici e fiscali acquisiti anche verbalmente direttamente o tramite terzi, a voi relativi, dati qualificati come personali dalla legge.
Con riferimento a tali dati v’informiamo che:
– i dati vengono trattati in relazione alle esigenze contrattuali ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e contrattuali dalle stesse derivanti nonché per conseguire una efficace gestione dei rapporti commerciali.
I dati verranno trattati in forma scritta e/o su supporto magnetico, elettronico o telematico;
– il conferimento dei dati stessi è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli o al successivo trattamento potrà determinare l’impossibilità della scrivente a dar corso ai rapporti contrattuali medesimi;
– il mancato conferimento, invece, di tutti i dati che non siano riconducibili ad obblighi legali o contrattuali verrà valutato di volta in volta dalla scrivente e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all’importanza dei dati richiesti rispetto alla gestione del rapporto commerciale;
– ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i dati potranno essere comunicati in Italia e/o all’estero a:
- istituti di credito
- società di recupero crediti
- società di assicurazione del credito
- società di informazioni commerciali
- professionisti e consulenti,
- ai soli fini della tutela del credito e della migliore gestione dei nostri diritti relativi al singolo rapporto commerciale;
– i dati verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati e anche successivamente per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge nonché per future finalità commerciali;
– relativamente ai dati medesimi la vostra Ditta può esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.lgs.vo n. 196/2003 nei limiti ed alle condizioni previste dagli articolo 8, 9 e 10 del citato decreto legislativo;
– titolare del trattamento dei dati è la nostra ditta individuale denominata AC Servizi di Antonio Cappuccio (p. iva 05726370652) avente sede in Marina di Camerota (SA) in via Bolivar n.80;
– responsabile del trattamento dei suoi dati personali è il titolare della ditta individuale che ai fini della presente legge elegge domicilio presso la sede della ditta precedentemente indicata.